Questa osmiza con precisione risale al 3 dicembre 1972, data in cui il signor Mario Giovannini decise di incominciare questa avventura. Oggi è il figlio Sergio a portare avanti con orgoglio l'attività. Entrando nell'osmiza i richiami al periodo austro-ungarico sono evidenti, e non a caso fino a qualche anno fa c'era una intera baracca denominata Franz Joseph per i diversi quadri asburgici che occupavano le pareti. Il Signor Sergio racconta con una certa nostalgia anche del bel banco lungo ivi collocato, oggi solo un piacevole ricordo in quanto qualche anno fa ha dovuto far demolire quella costruzione per motivi "comunali".
L'osmiza di Via Modiano è rinomata in tutta Trieste per le tartine di alici. Gli insaccati sono quelli noti (crudo, ombolo, ossocollo, pancetta) ed il formaggio proviene da aziende locali. Come vino abbiamo il "Pucino" (a base Glera, il vitigno del Prosecco) oppure la Vitovska come bianchi, mentre il rosso è un Refosco.