• Italiano
  • Triestin
  • Slovenski
  • English
  • Deutsche
Osmize.com

Il portale delle Osmize

Località / Frazione / Rione

Contribuisci ad Osmize.com

Osmiza Stanko

Homepage >> Opicina >> Stanko
040 211454
Le date di apertura sono soggette a variazioni. Vi consigliamo di contattare l'osmiza per verificarne l'apertura

Quando chiediamo a Stanislao Hrovatin, detto “Stanko”, se sia aiutato da qualcuno nella gestione dell’osmiza, lui ci risponde con una sana ironia: «Io sono titolare, esecutore e anche consumatore!» E’ piuttosto faticosa infatti per lui questa attività, che lo vede presente già all’alba nelle vigne – dei Hrovatin da generazioni – nella zona di Scala Santa. Risalendo l’albero genealogico di Stanko arriviamo a Don Antonio Hrovatin, suo parente che un tempo fu arcivescovo presso la Chiesa di Sant’Antonio Nuovo. Don Antonio in teoria era il primo proprietario delle vigne, ancora nel lontano 1832, ma solo parecchi anni più tardi – nel dopoguerra – fu il padre di Stanko a fondare l’osmiza. Questa si distingue per la sua essenza, ovvero a differenza di alcune osmize che oggi si presentano come dei veri e propri agriturismi, Stanko mette a disposizione giusto un paio di tavoli nel borgo di Opicina, dove si trova casa sua.
Solitamente i periodi di apertura sono collocati nella seconda quindicina dei mesi che vanno da aprile a settembre, anche se quest'anno - per cause di forza maggiore - dovrà rinunciare a questa attività. Per quanto riguarda le vivande, ci sono solo prodotti regionali, cercando di far prevalere la qualità alla quantità. La vite del rosso è di Terrano, anche se poi il risultato è un Refosco; come bianco invece c’è un uvaggio composto al 50% da Malvasia.

Date di apertura:

In attesa di comunicazione.
Per comunicare le date di apertura e chiusura clicca qui

Osmize.com - Tutti i contenuti inseriti sono coperti da Copyright © 2023 - WEB Trieste e Maurizio Ciani