• Italiano
  • Triestin
  • Slovenski
  • English
  • Deutsche
Osmize.com

Il portale delle Osmize



Osmiza in pergolo

Chiuso il contest "Osmiza in pergolo" su facebook

Se el triestin no va in osmiza, l'osmiza va dal triestin.

L'obbligo di stare a casa di questi giorni ha stimolato la fantasia dei triestini. Oltre ai tanti flash mob, ecco l'originale idea di trasformare la propria terrazza o il proprio giardino in una piccola osmiza famigliare.

La prima foto in tal senso è stata di Esse Gi su Te son de Trieste se, subito imitata da molti altri, vista anche la giornata ideale.

Queste le regole per la propria osmiza in pergolo/giardino:
  • 1. Obbligatoria freccia rossa e frasca, anche "creative" (di cartone, frasche coi gerani... sbizarritevi!)
  • 2. Obbligatorio vino rosso o bianco ma va bene anche acqua, l'osmiza è democratica
  • 3. Obbligatori affettati e/o ovi duri e/o formaggi e/o olive/sottaceti e/o almeno un toco de pan dei! No pastasuta o robe che no centra!
  • 4. La foto (una sola a partecipante!) va postata sul gruppo facebook "Osmiza" (dove se no?).
    Hashtag #OSMIZAINPERGOLO
  • 5. Le cinque foto con più like (o faccine, o cuoricini, insomma con più quei) sul gruppo facebook al termine della "quarantena" vincono una copia del libro "L'osmiza sul mare", e in più:
Tutte le foto saranno pubblicate anche su osmize.com, dove resteranno in ricordo di questo periodo.

I premi per le migliori foto

  • Al primo classificato: Gioco Barkolana + espansione Mati per Barkolana
  • Al secondo: Libro "The origin of Nosepolis"
  • Al terzo: Libro "I soliti veceti"
  • Al quarto: Libro "Trieste città dell'Oktoberfest"
  • Al quinto: CD "La galina con tre teste"


Osmize.com - Tutti i contenuti inseriti sono coperti da Copyright © 2025 - WEB Trieste di Gianluca Benedetti e Maurizio Ciani