Per anni alcuni frequentatori del circolo culturale sloveno di Servola “Jakob Ukmar” avevano gestito un chioschetto in occasione del famoso Carnevale rionale. Soprattutto causa la mancanza di “manodopera” questa sorta di hobby era cessato, allorché nel 2002 Kristian Debelis, supportato dai fratelli Andrej e Pavel, ha deciso di aprire questa osmiza, la quale è ospitata nella sede del circolo stesso, in Via dei Soncini 112. Siccome però non ci si improvvisa in questo tipo di attività da un giorno all’altro, chiediamo al titolare da dove ad esempio provenga il vino. Ci spiega che già quindic’anni fa piantarono delle viti in previsione della futura apertura di un agriturismo, sogno che a breve dovrebbe realizzarsi; infatti già dal 2013 Kristian Debelis dovrebbe aprirne uno in località Coloncovez, cessando pertanto la ricorrenza di questa osmiza.
I vini proposti sono, tutti “in purezza” (non uvaggi), la Malvasia e la Vitovska per i bianchi ed il Refosco come rosso. L’offerta gastronomica prevede gli affettati misti, le olive di casa (Bianchera) ed alcuni formaggi della Carnia; delle verdure permettono la preparazione di piatti particolari, come l’ombolo con la rucola ed il mataviz con l’uovo sodo.